Aumento dell’efficienza e riduzione dei tempi morti grazie al Voice Picking
La tecnologia vocale integrata al giusto WMS per attività di prelievo senza margini di errore
Ci sono situazioni in cui le attività di picking possono essere ostacolate da diversi fattori, l’impossibilità di avere le mani libere, la difficoltà nel comprendere un ordine di prelievo, diversi passaggi da compiere per portare a termine la missione. In tutte queste occasioni la mancanza di ottimizzazione di queste operazioni può portare ad una notevole riduzione dell’efficienza con conseguenti rallentamenti di tutte le attività di magazzino.
In che modo è quindi possibile ovviare queste problematiche per consentire un adeguato sostentamento della produttività?
Quale tecnologia scegliere
Una proposta molto interessante arriva proprio dalla tecnologia vocale, che grazie alle proprie applicazioni è in grado di tradurre le istruzioni informatiche in voce, eliminando una serie di passaggi dispendiosi dal punto di vista delle tempistiche.
Nel momento in cui arriva l’ordine di prelievo, l’operatore di picking viene guidato tramite i comandi vocali fino alla locazione del materiale da prelevare e, dialogando con il software, assicura la missione velocemente e senza margini di errore. Nello specifico, la cuffia dotata di microfono si collega al terminale che ha in dotazione un software vocale collegato al WMS, l’operatore inizia l’attività di prelievo accedendo al sistema con un ordine vocale, ricevendo in seguito tutte le istruzioni per un prelievo preciso.
I vantaggi del Voice Picking
Grazie a questa vantaggiosa tecnologia i benefici in termini di efficienza sono evidenti, basti pensare alla possibilità per l’operatore di avere le mani libere e quindi di riuscire a compiere le azioni più agevolmente, elevandone la qualità del lavoro. Inoltre, viene notevolmente ridotta l’incidenza di viaggi a vuoto, e il conseguente aumento della sicurezza. Alla partenza di ciascun ordine viene infatti generato un numero che identifica il pallet per la spedizione, una volta raggiunto il posto picking viene effettuata la lettura del check digit e la conferma del numero di pezzi prelevati, rendendo l’errore di prelievo pressoché impossibile.
I principali settori di applicazione
Il Voice Picking è molto indicato nei settori che trattano un elevato numero di referenze, quali la distribuzione, l’oggettistica e l’e-commerce, in quanto consente di aumentare la produttività garantendo un’identificazione della merce da prelevare. Inoltre, risulta particolarmente adeguato al settore alimentare, nello specifico all’interno degli ambienti refrigerati, dentro i quali gli operatori devono indossare guanti, permettendo loro maggiore libertà di movimento.
Elementi necessari per la sua applicazione
Perché il Voice Picking risulti efficace e sfruttabile al massimo delle proprie potenzialità è necessario tenere fede ad una serie di indicazioni. Innanzitutto, l’assegnazione del lavoro deve essere semiautomatica, come predisposto nei sistemi WMS a Regia Attiva, inoltre la sequenzialità del picking deve risultare sempre predeterminata e precisa, il sistema non può funzionare se l’operatore esegue la lista di ordini in maniera casuale e a propria discrezione. Per di più poiché la tecnologia funzioni efficacemente l’ambiente non deve risultare eccessivamente rumoroso, pena la mancata chiarezza di ricezione dell’ordine da parte del pickerista. Per quanto riguarda eventuali problematiche riguardanti la lingua, il software è in grado di adattarsi ad ogni operatore, anche non madrelingua, rendendo la soluzione veramente versatile.
Il software giusto
Grazie al software di magazzino Intellimag WMS di Infolog con l’estensione software vocale a bordo dei terminali, è possibile beneficiare di tutti i vantaggi sopraelencati.
Intellimag è finalizzato a supportare l’ottimizzazione della logistica di magazzino e della supply chain; il software di gestione logistica multipiattaforma sfrutta le soluzioni per magazzini automatici RF, RFID, voice picking e sistemi di prelievo visuale per una soluzione che si adatta senza compromessi alle specifiche esigenze di business delle aziende.
Per scoprire di più scarica la documentazione…