Supply Chain Management: manuale d’uso per digitalizzare efficientemente la catena di fornitura

Come tracciare e strutturare tutte le operazioni tra persone e flussi interni ed esterni all’organizzazione

 

Quando l’obiettivo è la soddisfazione del cliente bisogna sempre tenere conto di un’importante serie di fattori, primo fra tutti la rapidità con la quale si risponde alla richiesta. Spesso, le tempistiche tra la domanda e la risposta da parte dei fornitori risultano troppo lunghe e il rischio è quello di perdere la competitività sul mercato. Inoltre, una volta ottenuto l’approvvigionamento del materiale, si rischia di perdere ulteriore tempo se il processo di ricezione non risulta ottimizzato.

Una volta individuate le procedure da implementare bisogna attuare delle misure in grado di riportare le attività in un range di efficienza elevato. Elenchiamo di seguito alcune strategie atte all’implementazione dei processi di fornitura.

1- Scelta del fornitore

Il processo di scelta del fornitore è il primo importante passaggio da effettuare per assicurarsi materiale di qualità ad un prezzo vantaggioso e con tempistiche di spedizione consone alle proprie necessità. In questo caso la soluzione migliore risulta uno strumento in grado di gestire le richieste di fornitura tramite aste condivise con i fornitori, questa modalità permette di ottenere in maniera rapida diverse proposte, con dettaglio dei lotti di fornitura e vari parametri di gestione. Una volta analizzate le informazioni necessarie risulterà molto più semplice decretare il fornitore designato.  Utilizzando questa metodologia risulterà maggiormente agevole ottenere il prezzo d’offerta più vantaggioso, riducendo così drasticamente i costi di forniture.

2- Processo di acquisto

A seguito della scelta del fornitore verrà avviato il processo di acquisto, che, anche in questo caso può essere ottimizzato grazie ad una piattaforma che convoglia le comunicazioni relative agli ordini all’interno del portale. Grazie alla funzione di raccolta digitalizzata non si incorre nel rischio di perdere informazioni o scambi importanti, che vengono comunque notificati tramite e-mail. In questo modo il work flow risulterà guidato, senza necessità di monitorare ulteriormente le fasi di ricevimento e conferma delle variazioni.

3- Integrazione Logistica

Quando il materiale ordinato arriva in magazzino la problematica principale solitamente risulta l’identificazione, in questo caso bisognerebbe munirsi di uno strumento in grado di stampare etichette materiale che lo rendano facilmente individuabile, e conseguentemente, fornire indicazioni per l’imballo e la destinazione, controllandone la qualità. Grazie al processo interamente controllato dalla piattaforma il materiale potrà essere gestito con precisione e senza rallentamenti.

4- Pubblicazione dei documenti

L’ultima fase da considerare è la gestione della documentazione relativa alla spedizione del materiale. Generalmente la difficoltà più comunemente riscontrata a questo punto è la gestione di documentazione ingombrante. In questo caso la scelta più saggia dovrebbe ricadere su uno software concepito per la pubblicazione di documenti di qualsiasi formato, pensato per rendere disponibili manualistiche ai clienti, senza necessità di pesanti supporti cartacei da dare a corredo dei prodotti. Con il supporto di una tecnologia in grado di sostituirsi al cartaceo la gestione della documentazione diventerebbe più snella e agevole.

Diverse necessità, un’unica soluzione

Arrivati a questo punto ci chiediamo, come integrare tutte queste funzionalità?

Grazie all’implementazione di Intellimag SCM di Infolog SpA, progettato per gestire le operazioni e le comunicazioni tra tutta la filiera produttiva, è possibile scegliere un unico sistema per tracciare e strutturare tutte le comunicazioni tra persone interne ed esterne dell’organizzazione.

Inoltre Intellimag SCM è fruibile tramite Internet e su qualsiasi piattaforma operativa con un’unica interfaccia utente per tutti gli attori della filiera.

Se sei interessato ad approfondire l’argomento scarica la documentazione

 

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
2020-07-21T10:22:23+00:00 By |Categories: News|