Spedizioni più sicure e performanti con il packing list fotografico.

Scopri come la documentazione fotografica può incrementare il servizio e agevolare i controlli doganali.

In logistica, sia per i fornitori che per i clienti, il tema delle spedizioni è più che condiviso.
I primi vogliono mantenere o garantire un livello di servizio alto, in termini di performance. I secondi, pretendono velocità e merce integra.
In quest’articolo, parleremo di una soluzione in grado di tutelare e soddisfare entrambe le parti.

 

Il packing list fotografico.

Sebbene si tratti di una funzionalità semplice da implementare nei reparti di preparazione delle unità da spedire, le implicazioni ottenibili non sono da sottovalutare.

Per packing list fotografico intendiamo il classico documento con la distinta della merce, rappresentante le dimensioni del collo e del materiale contenuto, e una documentazione fotografica delle fasi di imballaggio.

Le foto mostrano tutte le fasi di preparazione ma, soprattutto, la corrispondenza tra la merce nell’unità di spedizione e quella dichiarata e lo status dell’imballo alla partenza.

 

Come integrare il packing list fotografico?

Il modulo packing list fotografico è già integrabile ad INTELLIMAG, il Warehouse Management System di Infolog Spa.
Tramite l’utilizzo di tablet dotati di fotocamera nel reparto imballo, vengono collezionate fotografie in ogni fase per documentare la merce inserita e lo stato del collo a chiusura dell’unità di spedizione. Grazie al modulo integrato al WMS, viene generato un QR code univoco legato al collo con cui il cliente o la dogana possono risalire alle foto archiviate per la consultazione.

 

Perché integrare il packing list fotografico?

I vantaggi ottenibili dall’implementazione del packing list fotografico sono principalmente due.
Innanzi tutto, è possibile ottenere una documentazione accurata sulla merce spedita e sul suo stato al momento dell’imballo. Secondo vantaggio, è possibile identificare con altissima precisione i prodotti spediti e tenerne traccia.

Se i vantaggi non sembrano essere sufficienti, lo sono le loro ripercussioni sulla quotidianità operativa. Infatti, avere una documentazione chiara e completa aumenta il livello di servizio che si eroga al cliente.
L’immagine è in grado di attestare lo stato e l’idoneità delle merci imballate. Questa può essere anche spedita in modo preventivo al cliente che, una volta accertata l’adeguatezza del collo e del suo stato, può approvare la partenza della spedizione.
Inoltre, la foto rappresenta uno strumento a tutela del mittente, in quanto costituisce prova del buon stato della merce alla partenza, in caso di controversie assicurative a seguito del danneggiamento della stessa all’arrivo a destinazione.

 

2. packing list fotografico controlli doganali

 

Ultimo aspetto, non banale, è quello doganale. Avere un packing list fotografico che mostri con chiarezza il contenuto del collo, può ridurre notevolmente i tempi di accertamento in dogana. In questo modo è possibile evitare l’apertura dei colli ed eventuali danni collaterali alla merce.

 

Vorresti saperne di più sul picking fotografico Infolog o vuoi implementarlo nel tuo comparto logistico? Contattaci per una visita senza impegno o scarica la documentazione su INTELLIMAG WMS.

 

 

scarica documentazione intellimag