Magazzino Orizzontale 4.0: automazione flessibile per la gestione efficace di una logistica in continua evoluzione 

I primi esempi di magazzini “orizzontali” strutturati per l’e-commerce, con transiti continui di materiali eterogenei, assimilabili alle catene di montaggio orientate all’imballo dei colli, furono criticati per l’ eccessivo frazionamento del lavoro ed apparente anti-economicità. Nella realtà, la gestione “orizzontale” del magazzino si è oggi dimostrata la soluzione vincente per affrontare la logistica 4.0 dmedie e grandi aziende industriali, commerciali e distributive. Queste realtà dovranno infatti far fronte ad una crescente disintermediazione logistica, ovvero, dovranno essere in grado di consegnare direttamente al proprio cliente, un intero container, un singolo pallet o prodotto, garantendo una flessibilità in continuo aumento, e assicurandosi parallelamente un buon ritorno dell’investimento. 

Caratteristiche del Magazzino Orizzontale 4.0 

Come possiamo garantire gli obiettivi fin qui elencati? Grazie ad una realtà in grado di garantire e adottare le seguenti soluzioni: 

  • Posizionamento di pallet a terra, o stoccaggio in scaffalature orientate al picking. 
  • Utilizzo della superficie orizzontale ad altezza uomo (fino ai 2 metri di altezza) 
  • Adozione di automazioni orizzontali come rulliere, tapis-roulant, robot antropomorfi o cartesiani. 
  • Adozione di automazioni intelligenti a movimento libero naturale orizzonale come LgvAgv, Shuttle mobili. 
  • Utilizzo intelligente della super-flessibilità del fattore umano. 

La totale assenza di strutture fisse verticali abilita unenorme flessibilità organizzativa e logistica dell’impresa, sia verso i reparti produttivi, che verso le spedizioni ai clienti finali. 

Magazzino orizzontale: quali vantaggi rispetto ad una soluzione verticale? 

Pensate alla flessibilità di potere spostare la propria struttura logistica (o raddoppiarla), e potere ripartire nel giro di qualche giorno o settimana al massimo, utilizzando le medesime automazioni (o semplicemente con qualche unità in più). 

Questa è solo una delle possibilità garantite da una soluzione orizzontale, di seguito alcune delle principali opportunità raggiungibili grazie all’adozione di questa tecnologia: 

  • Ampliare modularmente la propria capacità logistica semplicemente con nuovi spazi orizzontali, mantenendo la medesima organizzazione. 
  • Ridurre o modificare, nello stesso modo, la propria capacità logistica. 
  • Sfruttare lopportunità di noleggio, essendo tutte automazioni e attrezzature flessibili generiche, non specifiche di impianto. 
  • Moltiplicare geograficamente la propria organizzazione logistica produttiva, commerciale e distributiva, con bassi investimenti fissi e facilità di modifica. 
  • Azzerare i grossi investimenti in automazioni verticali specifiche (magazzini automatici, infrastrutture fisse, ecc.) normalmente a lunghissimo payback, caratterizzate spesso da rigidità strutturale, obsolescenza tecnologica e minore possibilità di replicabilità geografica. 

I fattori chiave per la realizzazione di un Magazzino Orizzontale

Per potere attuare questa flessibilità e i conseguenti risultati, ci si deve avvalere di tre fattori principali : 

  • Le automazioni flessibili (LgvAgvconveyor, …) oggi presenti in abbondanza sul mercato, a costi costantemente decrescenti e performance crescenti. 
  • Risorse umane interinali per la gestione dei processi speciali (il pacco singolo speciale, la reverse logistics, il montaggio speciale, l’imballaggio speciale, ecc.) che, nella classica struttura 80/20 dei costi, rappresentano normalmente il 20% dei processi la cui automazione lieviterebbe dell’80% i costi. 
  • Un software WMS/WCS in grado di schedulare, integrare e distribuire il lavoro di tutte le risorse (automazioni, mezzi/carrelli, risorse umane) in tempo reale, in modo coordinato e sincronizzato verso l’appuntamento produttivo, distributivo o con il cliente finale. 

In quest’ottica, Infolog SpA attraverso la propria piattaforma Intellimag WMS integrata alla “Regia Attiva”, l’esclusivo schedulatore di attività logistiche nativo, è in grado di realizzare Magazzini Orizzontali ad automazione flessibile con le caratteristiche descritte, dalla progettazione, alla realizzazione, fornitura, avviamento ed assistenza in Italia e nel mondo.

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE